Giovedì 21 novembre alle 19.30, il II appuntamento con “Dante per tutti” l’iniziativa dantesca ideata da Luca Maria Spagnuolo e Patrocinata dalla Società Dante Alighieri che porta la Divina Commedia e ...
L'interpretazione di Morgan, disponibile su Spotify, anticipa l'audiolibro che sarà pubblicato “per festeggiare la riapertura delle librerie”. Morgan ha prestato la sua voce alla Divina Commedia ...
Torna “Dante per tutti”, l’appuntamento dantesco della Capitale! Giovedì 9 novembre 2017 alle h. 18.00 presso la sede della Società Dante Alighieri di Palazzo Firenze (Piazza di Firenze 27, Roma) sarà ...
Giorgio Petrocchi, dall`interno della biblioteca Vallicelliana di Roma, riassume il contenuto del canto V dell`Inferno. Con dovizia di particolari, viene descritta la condizione dei dannati che si ...
Giuliano Sangiorgi, fondatore e frontman dei Negramaro, mette in musica un passaggio del V Canto dell’Inferno della Divina Commedia. Un omaggio al sommo poeta nel giorno del 700esimo anniversario ...
DANTE. THE INFERNO, CANTO V è un film del 1984 di genere drammatico, diretto da Tom Phillips, Peter Greenaway, con Donald Cooper, Suzanne Crowley e John Mattocks, della durata di 15 minuti.
I canti dell’inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri raccontati in due minuti. Tre racconti alla settimana per celebrare dalla morte del poeta. Se è vero, come si dice, che un classico è tale ...
Quel mondo era piccolo. Tutti erano legati tra loro da vincoli di parentela, matrimonio, amicizia, alleanza, affari e convenienza. Una matassa confusa dentro la quale Dante aveva respirato fino a quel ...