News

Cassazione sul sul delitto di “Indebita destinazione di denaro o cose mobili”, fattispecie di reato prevista e punita ...
Negli ultimi 24 mesi l’intelligenza artificiale ha avuto un vero e proprio boom accompagnata da una domanda crescente di ...
Dalla deposizione di testi, di periti e di consulenti tecnici, citati dal giudice ed effettivamente comparsi, non si può poi ...
Quando pensiamo alla conservazione digitale dei documenti, il formato PDF è spesso il primo che ci viene in mente. Però non ...
L’esposizione al sole può offrire benefici importanti per la salute, seppur rappresenti  una fonte significativa di stress ...
Tra le rivalità geopolitiche più complesse e pericolose dell’età contemporanea vi è quella tra Iran e Israele. L'articolo la ...
Il bene giuridico tutelato dal reato di Accesso abusivo a sistema informatico è individuato dalla giurisprudenza costante ...
Stendere i panni può essere una violazione delle regole di buon vicinato sino ad arrivare alla turbativa sottoposta a ...
Il concetto di lieve quantità di stupefacenti alla luce dell'articolo 73 TU 309/1990 e della migliore dottrina e della più ...
Il “principio del consenso” del Sistema Dublino comporta, che un respingimento alla frontiera, è lecito soltanto, se un altro ...
L'articolo prende le mosse dalla mostra documentaria “Modena capitale di musica e teatro. Le politiche culturali dei duchi ...
La decisione della Corte La Corte di appello decidendo sul reclamo condivide le argomentazioni di Caia (e soprattutto quelle del Tribunale) ritenendo infondato il reclamo e dunque respingendolo.