News
I "critofilm" sono i film che il famoso critico d'arte Carlo Ludovico Ragghianti girò sull'arte italiana: un approccio particolare, diverso da quello dei documentari perché i "critofilm" volevano ...
Importante figura dell’arte del XX secolo, la pittrice portoghese Maria Helena Vieira da Silva è stata artista capace di proporre, nel primo Novecento, una sua originale interpretazione dello spazio ...
Ostern ist vorbei. Hier sind also die Auktionen, die wir vom 23. bis 29. April finden können. Ostern ist vorbei. Hier sind also die Auktionen, die wir vom 23. bis 29. April finden können. Wenn Sie ...
e si corre sino a perdere il fiato, nella fresca sera, paurosi e felici. Bertolucci: un poeta della visione, con una scrittura antitetica all’Ermetismo, apparentemente spontanea e ricca di toni ...
prima la vita di quel solo bene. L'amico-allievo Montale ci dà un’immagine giocosa di Sbarbaro: Sbarbaro, estroso fanciullo, piega versi colori carte e ne trae navicelle che affida alla fanghiglia ...
Un saluto a tutti i lettori! A differenza delle altre puntate, vi proporremo questa volta un “racconto” di immagini, cercando di afferrare opere di artisti contemporanei che si sono accostati a ...
L'approfondimento su Luca Signorelli ci porta alla scoperta di un'opera di cui parliamo durante il podcast, e cioè il "Compianto sul Cristo morto", ma Ambra vuole porre l'attenzione su un particolare ...
Oltre a essere stato un grande scultore, pittore e architetto, Michelangelo durante la sua vita si cimentò anche con la scrittura, e in particolare con la poesia: le sue Rime sono tra le opere ...
che pure stanotte non c'era. Salvatore Quasimodo, premio Nobel per la letteratura nel 1959, descrive in questa poesia l'esplosione di vita che trasforma la vegetazione. Quel repentino cambiamento ...
Per l'articolo della rubrica "La nota" dedicato all'arte di Simone Martini, Ambra parte da una sua esperienza personale per introdurci a uno degli enigmi più affascinanti e più dibattuti della storia ...
Il Tramonto sul mare di Giovanni Fattori appartiene al periodo della maturità dell'artista, un periodo di intensa indagine e introspezione sul valore della tecnica pittorica ed incisoria.
Antonia Pozzi è una di quelle figure della letteratura italiana poco conosciute ma forse proprio per questo intrise di un malinconico mistero e di un fascino silenzioso. Nasce in una famiglia ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results